Descrizione
WARM UP Ricarica Chimica Per Kit Pulizia FAP 1 Pulizia DCF1000+1 Risciacquo DFF1000+1 Additivo DR300 Per Officina e Professionista
-Kit Ricarica Chimica Per Kit Pulizia FAP DCK1000-
-1 Litro Pulizia DCF1000+1 Litro Risciacquo DFF1000+1 Additivo DR300 da 300ml-
-Kit di Ricarica per Kit Pulizia FAP K-SGD800-
-Marca WARM UP-
-Prodotti Professionale Per Officina e Professionista-
PASSAGGIO 1: SCELTA DEL METODO DI APPLICAZIONE – PULIZIA DEL FAP(con DCF1000)
METODO 1 – in assenza di accesso diretto al filtro antiparticolato :
Scollegare il tubo d’ingresso del sensore di pressione differenziale del FAP, posto a monte nel vano motore, quindi inserire in questo tubo d’ingresso al FAP la sonda WARM UP® conica premendo il cono nel tubo.
METODO 2 – se è accessibile la sonda di temperatura del filtro antiparticolato :
Rimuovere il sensore di temperatura del FAP e inserire la sonda WARM UP® a 4 fori nel foro per il sensore di temperatura.
METODO 3 – se il tubo di alimentazione della sonda di pressione differenziale è accessibile sul filtro antiparticolato :
Scollegare il tubo d’ingresso del sensore di pressione differenziale posto a monte sul FAP e sostituirlo con il tubo WARM UP® in dotazione al kit e fissare il tubo WARM UP® con la fascetta. Quindi inserire (a pressione) la sonda conica nell’ingresso del tubo WARM UP ® .
Tenere presente che i metodi 2 e 3 sono i più efficienti, poiché consentono di vaporizzare direttamente sul filtro antiparticolato.
Una volta scelto il metodo, portare in temperatura il motore e lo scarico, quindi arrestare il motore. Collegare la pistola al compressore, riempire il serbatoio della pistola con il trattamento WARM UP® DCF1000 e seguire scrupolosamente la seguente procedura – attenzione, la pistola WARM UP ® e le relative sonde sono compatibili esclusivamente con i prodotti WARM UP®, l’uso di altri prodotti può danneggiare la pistola, invalidare la garanzia dell’apparecchiatura e danneggiare il FAP:
1) Vaporizzare in continuo per 30 secondi, quindi effettuare una pausa di 1 minuto per lasciare agire il prodotto.
2) Ripetere la procedura fino ad esaurimento del litro di WARM UP® DCF1000. Per mezzi pesanti: raddoppiare il dosaggio, ovvero 2 litri di DCF1000. Ricollegare il tubo al sensore di temperatura.
3) Quindi avviare il motore per 3 minuti ad un regime costante di 2.500 giri/minuto, svolgere la procedura in un ambiente ventilato (o all’esterno) per non inalare i gas tossici. Posizionare un recipiente all’uscita del tubo di scarico per raccogliere i residui e la schiuma.
Il primo passaggio è completato ed è possibile passare alla fase 2 (risciacquo del filtro antiparticolato col prodotto WARM UP® D.P.F FLUID FLUSHING – DFF1000).
PASSAGGIO 2: RISCIACQUO DEL FAP (con DFF1000)
Riempire il serbatoio della pistola con WARM UP® D.P.F FLUSHING FLUID (DFF1000).
Ripetere lo stesso metodo di applicazione utilizzato per il passaggio 1. Collegare la pistola al compressore e applicare il trattamento WARM UP® DFF1000 rispettando scrupolosamente la seguente procedura:
1) Tenendo il motore a 2500 giri/minuto, vaporizzare in continuo tutto il prodotto, ovvero 1 litro di WARM UP® DFF1000 (posizionare un contenitore sotto al tubo di scappamento per recuperare eventuali residui del prodotto o schiuma).
2) Completata l’operazione, soffiare i connettori e i tubi prima di ricollegarli, cancellare i codici di errore ed eseguire una prova su strada per avviare la rigenerazione automatica (o eseguire la rigenerazione forzata mediante lo strumento diagnostico).
PASSAGGIO 3: RIGENERAZIONE DEL FAP PER ADDITIVAZIONE(con DR300)
Versare l’additivo WARM UP® D.P.F REGENERANT – DR300 nel serbatoio del carburante diesel, possibilmente prima del rifornimento di carburante (massimo 30 litri di carburante per garantire una buona omogeneizzazione del trattamento). A motore caldo, guidare per circa 15 minuti ad un regime costante di 3500 giri/minuto. Sarà quindi possibile misurare l’efficacia della pulizia del filtro antiparticolato con i propri sistemi di diagnostica.